0

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

Negozio

DELIZIA AL TARTUFO -110 GR-
 

DELIZIA AL TARTUFO -110 GR-

€ 9,90

Chi ha detto che il tartufo si può abbinare solo a cibi salati come pasta, carne o uovo si sbagliava e lo capirete provando questo straordinario prodotto di cui siamo molto entusiasti: la nostra delizia al tartufo. Una prelibatezza che parte da una lunga lavorazione...quella delle Api, che grazie ai nostri fiori, producono il miele e quello della nostra terra che ci dona un meraviglioso prodotto come il tartufo. Ed è così che nasce la delizia al tartufo, un miele mille fiori di origine Toscana e tartufo nero. Un miele naturalmente dolce, con una densità importante e intenso quanto basta per essere abbinato al meglio con formaggi sia freschi che stagionati per antipasti, aperitivi o per arricchire dolci. Un prodotto straordinario che siamo sicuri avrà anche su di te un effetto entusiasmante. Acquisto minimo una confezione. INGREDIENTI: miele millefiori 98% ( di origine Toscana) tartufo nero 1% ( tuber aestivum)  aroma VALORI NUTRIZIONALI PER 100 GR: Energia/Energy/Brennwert / EnergieKJ1383/ Kcal322 Grassi/Fat/Fett/Vet 0,11 g. di cui acidi grassi saturi/ of which saturated fatty acids/  davon gesättigteFettsäuren/ vaarvan verzadigde zuren 0,02 g. Carboidrati/Carbohydrates/Kohlenhydrate/Koolhydraten 82,76 g. di cui zuccheri/of which sugars/davon Zucker/waarvan suikers 82,34 g.  Proteine/Proteins/Eiweiß/Eiwitten 0,32 g.  Sale/Salt/Salz/Zout 0,04 g. Fibre/Fibers/Fasern/Vezels 0,68 g. PROVAMI CON: formaggi e dessert. METODO DI CONSERVAZIONE: una volta aperto consumare entro la data di scadenza.  

SUGO DI VERDURE -300 GR-
 

SUGO DI VERDURE -300 GR-

€ 6,40

Questo sugo semplice, ma gustoso è realizzato con polpa di pomodoro e verdure miste: melanzane, carote, zucchini e peperoni. Le verdure, che vengono usate, sono selezionate accuratamente dall'orto come facevano una volta i nostri nonni e conferiscono un gusto leggero e un mix di colori freschi che ricordano l'estate. E' adatto anche per coloro che non apprezzano molto le verdure dato che sono ridotte ad una dadolata non troppo grande. Non amate la dadolata di verdure...si può sempre frullare ed ottenere così una fantastica crema di verdure che, perché no, può essere usata anche su del pane crogiato e creare dei crostini per i vostri aperitivi o antipasti. E'  adatto a tutti i tipi di pasta, anche se per noi si sposa benissimo con le classiche Penne. Siete pronti a questa esplosione di sapori e colori? Allora non ci resta che augurarvi buon appetito! Acquisto minimo una confezione. INGREDIENTI: polpa di pomodoro  verdure miste 26% (melanzana, carota, zucchine, peperone) cipolla SEDANO olio extra vergine di oliva sale pepe VALORI NUTRIZIONALI PER 100 GR: Energia/Energy/Brennwert / EnergieKJ138/ Kcal33,11 Grassi/Fat/Fett/Vet 1,22 g. di cui acidi grassi saturi/ of which saturated fatty acids/  davon gesättigteFettsäuren/ vaarvan verzadigde zuren 0,41 g. Carboidrati/Carbohydrates/Kohlenhydrate/Koolhydraten 8,12 g. di cui zuccheri/of which sugars/davon Zucker/waarvan suikers 3,02 g.  Proteine/Proteins/Eiweiß/Eiwitten 2,32 g.  Sale/Salt/Salz/Zout 0,56 g. Fibre/Fibers/Fasern/Vezels 2,43 g. PROVAMI CON: pasta e pane crogiato. METODO DI CONSERVAZIONE: dopo l'apertura conservare in frigo per 10 gg.  

PECORINO DEL NONNO -250/350 GR-
 

PECORINO DEL NONNO -250/350 GR-

€ 7,50

L'elemento che contraddistingue questo pecorino dagli altri, che gli conferisce un gusto davvero unico, oltre ad essere prodotto con un ottimo latte di pecore che pascolano in una zona collinare fantastica, è la presenza del re delle spezie: il PEPE, di cui la forma ne è totalmente ricoperta. Questo pecorino Toscano dalla pasta bianco panna, morbida e friabile che si sbriciola in bocca come se fosse un gesso, è infatti definito a "pasta gessata". Questo tipo di pasta si ottiene lavorando su un processo di acidificazione diremente sulla cagliata. Il tempo di riposo delle forme è di 2 mesi a questo punto vengono posate dentro a cassette di legno riempite con il PEPE.  Di questo formaggio si può mangiare anche la crosta, anzi diciamo che è d'obbligo farlo. Un pecorino che abbina la particolarità della sua pasta granulare a quella della sua crosta al pepe...un connubio tra consistenza e sapore che sprigiona al suo assaggio una sensazione che pochi formaggi sanno dare. Mentre il formaggio si sbriciola letteralmene in bocca possiamo sentire il pepe con il suo sapore speziato espodere con vivacità. Non si può non provare questo straodinario prodotto. NOTA BENE: I nostri formaggi sono prodotti artigianali e, pur impegnandoci a mantenere il peso previsto, questo può leggermente variare rispetto a quello indicato. Acquisto minimo una confezione. INGREDIENTI: LATTE ovino pastorizzato caglio sale fermenti pepe VALORI NUTRIZIONALE PER 100 GR: Energia/Energy/Brennwert / EnergieKJ1069 / Kcal388 Grassi/Fat/Fett/Vet 32,90 g. di cui acidi grassi saturi/ of which saturated fatty acids/  davon gesättigteFettsäuren/ vaarvan verzadigde zuren 20,18 g. Carboidrati/Carbohydrates/Kohlenhydrate/Koolhydraten 2,20 g. di cui zuccheri/of which sugars/davon Zucker/waarvan suikers 0,60 g.  Proteine/Proteins/Eiweiß/Eiwitten 20,87g.  Sale/Salt/Salz/Zout 1,19 g. PROVAMI CON: Salumi, sott'olii, confetture, miele e formaggi. CONSERVAZIONE: Dopo l'apertura conservare in frigo e consumare entro la data di scadenza.

PECORINO PASCOLI DI MAREMMA -250/350 GR-
 

PECORINO PASCOLI DI MAREMMA -250/350 GR-

€ 6,00

Questo pecorino è prodotto nell'Alta Maremma Toscana, dove il gregge pascola e regala un latte speciale con cui si produce questo formaggio. Pecorino a latte crudo con forma rotondeggiante. La pasta, lavorata a temperature più basse, per esaltare gli aromi del latte, risulta bianca dal sapore dolce e delicato e la sua consistenza è morbida ed elastica. La sua stagionatura è di almeno 60 giorni. Esternamente viene trattato con concentrato di pomodoro che conferisce un colore rossastro alla crosta. E' prodotto durante tutto l'arco dell'anno, anche se il periodo migliore di produzione è quello della primavera dove  il gregge si alimenta di erba nuova. NOTA BENE: I nostri formaggi sono prodotti artigianali e, pur impegnandoci a mantenere il peso previsto, questo può leggermente variare rispetto a quello indicato. Acquisto minimo una confezione. INGREDIENTI: LATTE OVINO CRUDO fermenti caglio sale LISOZIMA concentrato di pomodoro VALORI NUTRIZIONALI PER 100GR: Energia/Energy/Brennwert / EnergieKJ1069 / Kcal388 Grassi/Fat/Fett/Vet 32,90 g. di cui acidi grassi saturi/ of which saturated fatty acids/  davon gesättigteFettsäuren/ vaarvan verzadigde zuren 20,18 g. Carboidrati/Carbohydrates/Kohlenhydrate/Koolhydraten 2,20 g. di cui zuccheri/of which sugars/davon Zucker/waarvan suikers 0,60 g.  Proteine/Proteins/Eiweiß/Eiwitten 20,87g.  Sale/Salt/Salz/Zout 1,19 g. PROVAMI CON: Salumi, sott'olii, confetture, miele e formaggi. CONSERVAZIONE: Dopo l'apertura conservare in frigo e consumare entro la data di scadenza.

FINOCCHIONA IGP - 250 GR -
 

FINOCCHIONA IGP - 250 GR -

€ 7,50

La finocchiona  è un salame di puro suino con aggiunta di semi di finocchio, aglio e pepe. La carne magra di suino viene raffreddata e macinata per ottenere l'impasto e successivamente si passa all'insaccatura e legatura. Si prosegue con l'asciugatura e la stagionatura che vengono effettuate a temperatura ed umidità controllata. Il colore passa dal rosso della carne magra al bianco-rosato delle parti grasse. Il profumo è gradevole e caratteristico dovuto all'aroma spiccato di finocchio e leggero di aglio. Il sapore è fresco e appetitoso. Un po' di storia. La finocchiona IGP è legata in maniera indissolubile alla Toscana. La sua storia risale all'epoca medievale dove vennero aggiunti all'impasto di carne, al posto del pepe più raro e costoso, i semi di finocchio (da qui il nome finocchiona) perché reperibili facilmente nei campi. Questo salume già nel Quattrocento fu apprezzato da subito sia dalla popolazione comune che dai nobili e si narra che anche Machiavelli ne fosse un grande consumatore. Le testimonianze che la finocchiona fosse già apprezzata in tempi ormai storici lo conferma il fatto che nel 1878 è citata nel vocabolario della lingua parlata dell'epoca fino ad arrivare nella più importante enciclopedia italiana, dove la finocchiona è definita "SALUME TIPICO TOSCANO". La finocchiona IGP si caratterizza per il suo impasto morbido e fresco.  Si abbina bene al pane TOSCANO, ottima anche con focacce, accompagnata da sott'olii, verdure cotte, formaggio PECORINO TOSCANO e vini rossi locali. NOTA BENE: I nostri salumi sono prodotti artigianali e, pur impegnandoci a mantenere il peso previsto, questo può leggermente variare rispetto a quello indicato. Acquisto minimo una confezione. INGREDIENTI: carne di suino semi di finocchio 0,5% sale pepe in grano e macinato aglio disidratato zuccheri (destrosio e saccarosio) antiossidante: E300 acido ascorbico conservante: E252 nitrato di potassio VALORI NUTRIZIONALI PER 100GR: Energia/Energy/Brennwert / EnergieKJ1681 / Kcal402 Grassi/Fat/Fett/Vet 32,7g. di cui acidi grassi saturi/ of which saturated fatty acids/  davon gesättigteFettsäuren/ vaarvan verzadigde zuren 11,5 g. Carboidrati/Carbohydrates/Kohlenhydrate/Koolhydraten 1 g. di cui zuccheri/of which sugars/davon Zucker/waarvan suikers 1 g.  Proteine/Proteins/Eiweiß/Eiwitten 25,8 g.  Sale/Salt/Salz/Zout 3,6 g. PROVAMI CON: pane crogiato, salumi, formaggi con confetture, aperitivi, antipasti. METODO DI CONSERVAZIONE: dopo l'apertura conservare in frigo e consumare entro la data di scadenza.  

SALAME  AL TARTUFO - 200 GR-
 

SALAME AL TARTUFO - 200 GR-

€ 9,00

 Il salame al tartufo è un salume di puro suino al 100% con aggiunta di tartufo. La carne magra di suino dopo essere stata raffreddata viene passata al tritacarne e viene aggiunto all'impasto il tartufo, a questo punto si procede all'insaccatura. Successivamente si passa alla legatura e al posizionamento sui carrelli di asciugatura in cella a temperatura controllata, a questo punto si procede con la stagionatura che può variare da 25 a 35 giorni. Questo salame si presenta di colore rosso con  punteggiature nere  dovute all'aggiunta del tartufo. Il suo odore è quello tipico del salume stagionato con profumo di tartufo, deciso e saporito. Una vera gustosità per gli amati di questo meraviglioso e pregiato prodotto che ci offre la nostra terra. Ideale da gustare, per un aperitivo o un antipasto speciale. NOTA BENE: I nostri salumi sono prodotti artigianali e, pur impegnandoci a mantenere il peso previsto, questo può leggermente variare rispetto a quello indicato. INGREDIENTI: carne suina 100% tartufo (tuberum aestivum) 0,48% sale pepe aglio aroma tartufo 0,13% saccarosio conservante: E252 nitrato di potassio antiossidante: E300 acido ascorbico VALORI NUTRIZIONALI PER 100GR: Energia/Energy/Brennwert / EnergieKJ1681 / Kcal402 Grassi/Fat/Fett/Vet 32,7g. di cui acidi grassi saturi/ of which saturated fatty acids/  davon gesättigteFettsäuren/ vaarvan verzadigde zuren 11,5 g. Carboidrati/Carbohydrates/Kohlenhydrate/Koolhydraten 1 g. di cui zuccheri/of which sugars/davon Zucker/waarvan suikers 1 g.  Proteine/Proteins/Eiweiß/Eiwitten 25,8 g.  Sale/Salt/Salz/Zout 3,6 g. PROVAMI CON: pane crogiato, salumi, formaggi con confetture, aperitivi, antipasti. METODO DI CONSERVAZIONE: dopo l'apertura conservare in frigo e consumare entro la data di scadenza.

SALAME AL VINO
 

SALAME AL VINO "MORELLINO DI SCANSANO DOCG" - 200 GR -

€ 7,50

Questo salame è ottenuto con carne di puro suino con l'aggiunta di vino "Morellino di Scansano DOCG".  Dopo aver creato un composto di carne e vino viene data la forma al salame. A questo punto il salame passa all'asciugatura in cella con temperatura controllata, poi stagionato dai 25 ai 35 giorni. Questo vino conferisce al salame un colore rosso brunito. Dal sapore spiccato dove si esaltano le note aromatiche del vino, ma non salato con un sentore di aglio e pepe. Un salame dalla forte personalità con il caratteristico profumo intenso di salume stagionato. Un mix perfetto di sapori Toscani. L'aggiunta di vino Morellino lo rende veramente unico e speciale ideale per aperitvi, antipasti magari accompagnato da formaggi e crostini...come un vero tagliere Toscano che si rispetti...un buon bicchiere di vino e buon appetito! NOTA BENE: I nostri salumi sono prodotti artigianali e, pur impegnandoci a mantenere il peso previsto, questo può leggermente variare rispetto a quello indicato. Acquisto minimo una confezione. INGREDIENTI: carne suina 100% vino "MORELLINO DI SCANSANO DOCG" 3% sale pepe aglio aromi destrosio saccarosio SOLFITI conservante: E252 nitrato di potassio  antiossidante: E300 acido ascorbico VALORI NUTRIZIONALI PER 100GR: Energia/Energy/Brennwert / EnergieKJ1681 / Kcal402 Grassi/Fat/Fett/Vet 32,7 g. di cui acidi grassi saturi/ of which saturated fatty acids/  davon gesättigteFettsäuren/ vaarvan verzadigde zuren 11,5 g. Carboidrati/Carbohydrates/Kohlenhydrate/Koolhydraten 1 g. di cui zuccheri/of which sugars/davon Zucker/waarvan suikers 1 g.  Proteine/Proteins/Eiweiß/Eiwitten 25,8 g.  Sale/Salt/Salz/Zout 3,6 g. PROVAMI CON: pane crogiato, salumi, formaggi con confetture, aperitivi, antipasti. METODO DI CONSERVAZIONE: dopo l'apertura conservare in frigo e consumare entro la data di scadenza.  

PESTO ROSSO AL TARTUFO - 100 GR -
 

PESTO ROSSO AL TARTUFO - 100 GR -

€ 7,90

Iniziamo dicendo che, dopo decine di prove, abbiamo trovato la nostra perfezione. Ebbene si, ne abbiamo provati tanti, fino a che non abbiamo creato quello che ci ha reso veramente felici. Cosi è nato il Pesto Rosso al Tartufo. Il nostro pesto rosso al tartufo è un pesto sfizioso a base di pomodori secchi e tartufo nero estivo, il tutto pestato con Olio Extra Vergine di Oliva. La combinazione di questi ingredienti dà vita ad un pesto dal colore rosso scuro, dal sapore sfizioso e pronunciato al punto giusto. Il tartufo nero estivo conferisce un aroma gradevole e delicato, un sapore tipico, deciso, ma non eccessivo, più leggero e meno persistente rispetto agli altri tartufi. Ciò lo rende equilibrato e molto apprezzato, adatto a tutti, compreso per coloro che non amano molto prodotto. Questo pesto è ideale per condire primi piatti, caldi e freddi, per accompagnare secondi piatti di carne, preparare crostini e farcire panini. Acquisto minimo un barattolo da 100 gr. INGREDIENTI: pomodori secchi 43% tartufo nero 2% olio extra vergine di oliva 52% aglio sale aroma VALORI NUTRIZIONALI PER 100 GR: Energia/Energy/Brennwert / EnergieKJ891  / Kcal212,89 Grassi/Fat/Fett/Vet 54,11g. di cui acidi grassi saturi/ of which saturated fatty acids/  davon gesättigteFettsäuren/ vaarvan verzadigde zuren 5,45 g. Carboidrati/Carbohydrates/Kohlenhydrate/Koolhydraten 13,55 g. di cui zuccheri/of which sugars/davon Zucker/waarvan suikers 1,11 g.  Proteine/Proteins/Eiweiß/Eiwitten 4,68 g.  Sale/Salt/Salz/Zout 1,36 g. Fibre/Fibers/Fasern/Vezels 5,29 g. PROVAMI CON: pane crogiato, pasta, secondi piatti di carne e panini. METODO DI CONSERVAZIONE: dopo l'apertura conservare in frigorifero per 10 gg.