0

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

TI PORTO NELLA TOSCANA DAL PANORAMA INFINITO  

28/10/2019

Ciao, qui Alessio,
tra un pacco spedito ed un altro ho deciso di raccontarti il mio fine settimana. E il tuo come lo hai trascorso?
 
È finita l’estate, il nostro ristorante è chiuso, ed anche i nostri bar.
È tempo di vivere la famiglia.


Come sempre più spesso accade negli ultimi anni, l’autunno ci concede giornate di vera estate.

Oggi voglio raccontarti e farti vivere quella splendida giornata che ho passato in compagnia della mia famiglia in un posto speciale.


Quella domenica, appena alzati, sono uscito in giardino ed il sole splendeva, i gattini appena nati mi sono corsi incontro, giocavano, come dei batuffoli si rincorrevano nel verde prato appena tagliato. Reso ancora più verde dalla splendida luce mattutina. Con un tempo cosi, abbiamo deciso di partire direzione “passeggiata al mare”. 
-
Cercavo qualcosa di speciale. Populonia è stata la scelta.
Circa 30 minuti, è il tempo per arrivarci partendo da casa nostra.


Direzione San Vincenzo e proseguo per il Golfo di Baratti.


Il Golfo di Baratti è una piccola area di natura incontaminata. Una meta per chiunque sia in visita in Toscana e voglia apprezzare natura, storia ed arte che qui si uniscono dando vita ad un luogo senza tempo.
 
Sei appassionato di spiagge bellissime, snorkeling ed immersioni? Baratti è un vero tesoro tutto da scoprire: tesori che potrebbero anche nascondersi tra le rocce del golfo che di tanto in tanto restituiscono i resti di quella storia così lontana, come la famosa anfora d’argento, trovata ormai quasi 40 anni fa ed oggi custodita nel museo di Volterra.
 
Sopra Baratti, troviamo, uno dei più importanti villaggi della civiltà etrusca mai esistiti; sul promontorio vediamo infatti, Populonia, un’antica città etrusca di grande importanza, dove ancora oggi possiamo ammirare alcuni resti di quella che fu la splendente civiltà degli Etruschi.
-
Il Golfo di Baratti costituiva, un tempo, il principale porto degli etruschi, un luogo di scambio di merci e, di lavorazione del ferro. Se ci fermiamo a guardare la spiaggia di Baratti, infatti, il colore della sabbia è di colore nera-argentea che brilla sotto il sole. Questi sono i residui ferrosi dell’antica lavorazione del ferro.
 
Fare una passeggiato in questo luogo è bellissimo e non puoi non visitarlo se ti trovi in Toscana. È piccolo piccolo, ci sono le mura costruite per la difesa dai pirati, antichi edifici, piccoli negozi e un bar con uno splendido giardino, dove potete mangiare un tagliere o bere un buon cocktail ammirando il mare fino all’isola d’Elba.
 
A proposito: sai che, da oggi, puoi gustare a casa il tuo tagliere di crostini toscani? Sì! Dopo infinite prove abbiamo creato il nostro Pane Crogiato.
Un pane casalingo, con ingredienti semplici e di qualità, fatto con passione e nel rispetto della tradizione Toscana. Ma non è tutto qui. Il nostro pane è pensato apposta per il crostino, dunque è pronto all’uso, già abbrustolito, croccante e saporito al punto giusto! Non dovrai fare altro che scegliere il condimento, ed il gioco sarà fatto. Semplice no?!
Ordina il pane crogiato (link) e spalmaci sopra una crema che preferisci! Puoi scegliere tra crostino toscano(link), crema di peperoni(link), crema di carciofi(link), crema di olive(link) ed i pomodori per fare la bruschetta(link).
 
Queste sono le domeniche che adoro. Questa è la Toscana che io amo.
 
Ti saluto, e ti aspetto a Populonia, per bere un bicchiere di vino insieme.