0

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

Sei mai stato a Natale in Toscana?

13/12/2021

Ciao, qui Alessio
L’atmosfera natalizia, si fa sempre più intensa.
 
In Toscana, ogni paese è illuminato con tante lucine bianche, e in ogni vetrina dei negozi, ci sono palline di Natale… nella tua citta come si vive il natale?
 
Il Natale è un periodo magico da vivere in Toscana: le città d'arte si riempiono di splendide decorazioni, i borghi si vestono a festa con i mercatini e i presepi nelle chiese più belle.
 
Oggi voglio raccontarti alcune tradizioni toscane.
 
Tra le tante iniziative in programma ho pensato a 4 tradizioni toscane davvero originali, per respirare l'autentica atmosfera delle festività invernali:
 
1 Un’idea perfetta per una gita in famiglia è il Treno della Befana: il vecchio treno a vapore del 1930, che dal 2005 in poi ogni 6 gennaio parte dalla stazione di Santa Maria Novella a Firenze, percorre i verdi paesaggi della Valdisieve e arriva in Mugello, per la precisione a San Piero a Sieve. Qui grandi e piccini possono festeggiare l’Epifania tutti insieme, con assaggio di dolci e prodotti tipici della tradizione toscana.
 
2 Un menù tipicamente e prettamente toscano per il giorno di Natale avrà come prima portata i classici crostini di fegatelli, impossibile iniziare il pranzo senza.
E, mai dimenticare che di far assaggiare il risultato della recente raccolta delle olive, quindi la bruschetta con l'olio nuovo.
Spianare la pasta fatta in casa.
Dopo il primo, viene servito solitamente un arrosto o un misto di carni arrosto insaporite con rosmarino, salvia ed aglio, oppure il pollo, un piatto che una volta era considerato il piatto di lusso. Le verdure vengono considerate un optional, anche se i contorni che accompagnano i secondi piatti di certo non mancano. Tra i preferiti, vi sono le gustosissime patate arrosto, insaporite con salvia e rosmarino.
 
3 Ciò che oggi accomuna l'Italia da nord a sud è il pandoro e il panettone (in tutte le loro squisite varianti), il Panforte di Siena e il cavalluccio, un biscotto di consistenza piuttosto dura al sapore di anice, mischiato con noci finemente tritate e frutta candita.
Ogni dolce che si rispetti in Toscana deve esser accompagnato sempre da un bicchierino di vin santo, il vino dolce fatto con i grappoli di uva appassita.
 
4 Camminare per le stradine di Montegemoli, un paesino a 10 km da Casale Marittimo, e vedere i presepi allestiti dagli anziani abitanti del paese. I presepi si possono ammirare sui davanzali, all’interno delle finestre, dentro le cassette della posta, sugli alberi, fuori dalle abitazioni e dai poderi che si trovano lungo la strada che porta a Montegemoli. I presepi sono creati con ogni tipo di materiale: bottiglie di vetro, sassi, stoffa, tappi di sughero, gusci di noce, rocchetto di filo e tutto quanto può essere trasformato da una mente creativa e da una grande inventiva in personaggi del presepe.
 
Sul nostro sito, troverai tutto il necessario per un perfetto pranzo toscano.
Lo scorso anno anche la nostra amica Elke di Bamberg, ha acquistato tutto su www.fratellirocchi.com , ha sorpreso la sua famiglia , con un fantastico pranzo toscano. 
 
Se anche tu sogni di vivere un po di toscana a casa tua, ordina su www.fratellirocchi.com