Ciao, sono Alessio
Come va? Dalle tue parti com’è il tempo? Fa già tanto freddo?
Stamani mi sono svegliato con uno spiraglio di luce, e cosi ho deciso di uscire per una passeggiata.
Ho colto l’occasione per andare a comprare del pane e della carne.
Dove? Nel mio paese del mio cuore.
Casale Marittimo
È un piccolo paesino di origine medioevale, di1099 abitanti. La cosa che mi fa impazzire è il panorama; da Casale Marittimo si può ammirare la costa. Il mare, le pinete, le spiagge distano solo una decina di chilometri e sono ben visibili le isole dell’arcipelago toscano: Elba, Capraia e Gorgona. Il centro storico è di origine medievale, ed è rimasto fino ad oggi pressoché intatto; del castello, antico presidio a difesa della costa e della vallata, rimangono ancora i resti delle mura.
A Casale la presenza di stranieri è in costante aumento, ed in molti cercano casa per trascorrere del buon tempo. Il comune di Casale, vanta importanti ritrovamenti archeologici di antica origine etrusca.
Come in tutti i piccoli paesi, tutti si conoscono, tutti conoscono tutto di tutti.
Ho parcheggiato fuori dalle mura del castello, e mi sono recato a comprare la carne e il pane.
È sempre un piacere fermarsi a parlare con gli anziani del paese.
A proposito di pane, nelle prossime mail ti racconterò perché il nostro pane toscano è senza sale.
Intanto continua a seguire il nostro blog.
E un'altra novità ancora: nella prossima mail ci sarà una grande sorpresa.
Ti parlerò di un giorno speciale, e…per essere speciale avrà anche una sorpresa…