0

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

LA CONOSCI LA REGINA DELLE PIZZE?

28/10/2019

LA CONOSCI LA REGINA DELLE PIZZE?
 
Ciao, qui i Fratelli Rocchi,
un'altra settimana è passata, una settimana tranquilla senza particolari imprevisti.
E tu, hai avuto buone sorprese?
 
Questa volta abbiamo deciso di parlare di pizza.
Chi non la conosce? Chi non l’ha mai mangiata?
Abbiamo chiesto al colui che da tre anni è al nostro fianco.

Luca, il nostro pizzaiolo, è veramente un bravo ragazzo: puntuale, professionale, e soprattutto con una passione immensa per la pizza. Vuole sempre sperimentare nuove farine, nuovi metodi e nuovi ingredienti. Ma come tutte le persone, anche lui ha la sua pizza preferita: la Reginetta Margherita.
 
È la sua rivisitazione della classica pizza margherita, con alcuni cambiamenti che la portano su un altro livello: la passata di pomodoro giallo, col suo sapore delicato, e la mozzarella di bufale la rendono una vera prelibatezza, dal gusto fresco e dal profumo inconfondibile. 
Questa pizza ha fatto breccia nel cuore di luca per la sua semplicità. D’altronde, lui lo dice sempre: le cose semplici, sono sempre le più buone!  
 
Ingredienti
COSA
 
  • 100 gr. di impasto per pizza;
  • 80 gr. di passata di pomodoro giallo;
  • 100 gr. di mozzarella di bufala; 
  • 60 gr. di pomodorini freschi;
  • Basilico;
  • Olio EVO q.b.;
 
COME
Quale spiegazione migliore di quella di un professionista? Ecco come Luca prepara la sua Reginetta Margherita:
 
“Stendo la pallina da pizza, dandole una forma rotonda e precisa. Dopodiché, aggiungo la passata di pomodoro giallo e metto i pomodorini. La pizza è già pronta per entrare nel forno a legna: 2 minuti di cottura circa, ed è già pronta. Una volta fori, aggiungo sopra la pizza la mozzarella di bufala a straccetti, rigorosamente a crudo, un filo d’olio EVO e qualche foglia di basilico: non serve assolutamente nient’altro!”.
 
La pizza adesso è pronta per essere assaporata: non resterete delusi, è una pizza da assaporare morso dopo morso. Buon appetito!
Ti salutiamo e andiamo subito a provare questa idea a casa di Luca. 
A presto e…evviva la Toscana