0

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

LE PAPPARDELLE DI NONNA AL CINGHIALE, LE MIGLIORI CHE TU ABBIA MAI MANGIATO!

28/10/2019

LE PAPPARDELLE DI NONNA AL CINGHIALE,
LE MIGLIORI CHE TU ABBIA MAI MANGIATO!
 
Ciao, siamo Alessio e Riccardo, e vogliamo raccontarti perché le nostre pappardelle sono diventate il piatto più venduto di Pizzagaia e perché ci teniamo cosi tanto a questo leggendario piatto.
 
Hai mai provato quella sensazione di trovarti immerso in un ricordo del passato, solo sentendo un particolare profumo?
 
Quello è ciò che succede a noi, ogni volta che entriamo in cucina di Pizzagaia e Dori, la nostra cuoca, sta preparando il ragù.
 
Quando il nostro naso sente il profumo, immediatamente iniziamo a sognare, e, ci ritroviamo catapultati a casa di nonna, nella sua vecchia cucina.
Lei è li, con la sua vestaglina blu a fiorellini, quella che indossava ogni volta che cucinava.
Tutta indaffarata, con i suoi capelli grigio ghiaccio, sempre perfetti e con un occhio attento al quadernino pieno di ricette, macchiato di olio e pomodoro.
 
Adesso lo sai, le nostre pappardelle, seguono ancora oggi la sua ricetta speciale e la super porzione che ci preparava lei.
 
Se pensi alla tua giovinezza, non viene anche a te in mente un piatto, che, come faceva tua nonna non lo faceva nessuno?
 
Ecco perché le nostre pappardelle al cinghiale hanno il sapore di casa!
 
E per farti capire quanto è amata, vogliamo darti qualche numero:
1774 porzioni abbondanti di pappardelle al cinghiale, la scorsa estate.
 
E per prepararla abbiamo consumato:
 
229 chilogrammi di pappardelle.
159 chilogrammi di carne di cinghiale
88 chilogrammi di pomodori
36 chilogrammi di verdure
 
Ti dirò anche che la nostra cuoca Dori, a forza di girare con il mestolo di legno, il sugo nella pentola, sta rischiando una forte infiammazione al braccio.
 
Scherzi a parte, i numeri parlano da soli.
 
Oltre mille persone hanno scelto le pappardelle di nonna al cinghiale, forse vuol dire che sono davvero cosi buone? Che dici?
 
Quando quel bel piatto fumante arriva a tavola, lo guardi e stai già bene, col suo profumo, cosi ben condita che ti mette buonumore.
 
Questa è la sensazione che provavamo, quando la nonna portava in tavola quel vassoio pieno di pasta al cinghiale, ed è lo stesso entusiasmo che vediamo negli occhi dei nostri clienti quando si trovano di fronte all’abbondanza del nostro piatto.
 
Le nostre pappardelle non sono per tutti pero:
solo se sei un appassionato di buon cibo
se apprezzi la cucina tipica toscana
se ti piace la buona qualità dei prodotti
se odi i piatti tristi, miseri e semivuoti.
 
Sai che adesso puoi mangiarle anche a casa tua?
Si davvero, da oggi puoi acquistare i nostri sughi nel barattolo
e le fantastiche pappardelle create dal pastificio artigianale di 
San Vincenzo, solo per noi.
 
Se stai valutando di acquistare i nostri prodotti, oggi è arrivato il momento giusto.
BASTA PERDER TEMPO,
oggi è arrivato il momento giusto per provare il servizio di pronta consegna!
 
Ordina il ragù di nonna al cinghiale(link), e ti invieremo anche il nostro libricino con i segreti per cucinare la pasta come in Toscana. Ricorda ne abbiamo stampati solo trenta. Affrettati
 
Ciao, alla Prossima
Alessio e Riccardo