Ciao, qui Riccardo,
come stai? È da stamani, che, ho il desiderio di preparare qualcosa per pranzo, leggero e tanto gustoso! Quale sarà il tuo snack per pranzo?
Pensa e ripensa, l’ho trovato!
Fresco, semplice, colorato.
La Bruschetta al pomodoro è il classico antipasto italiano:
porta addosso il profumo dell’estate!
È uno dei piatti che più rappresenta lo stile italiano, fatto di cose semplici, genuine e buonissime: quando la qualità è eccelsa, bastano pochi ingredienti per stare bene.
Ecco cosa ti serve per preparare una bruschetta coi fiocchi:
Ingredienti per 2 persone:
COSA
- 6 fette di pane casalingo;
- 3 Pomodori rossi tondi maturi;
- 2 spicchi di aglio;
- 1 cipolla rossa;
- Olio EVO;
- Basilico fresco;
COME
Mettere ad abbrustolire le fette di pane il tempo necessario affinché il pane diventi di colore dorato e metterle da parte per lasciarle raffreddare.
Tritare l’aglio molto finemente e tagliare la cipolla a rondelle, prendere poi i pomodori, sciacquarli sotto acqua corrente, e tagliarli a dadi della dimensione desiderata.
Unire il tutto in un recipiente, aggiungendo basilico, abbondante olio EVO e sale q.b.
Mischiare e lasciare amalgamare il tutto per alcuni minuti.
Adesso siamo già a destinazione: mettere il preparato di pomodoro sulle fette di pane abbrustolito, decorandole a piacimento con cipolla, olio EVO e basilico.
Ecco fatto: l’antipasto dell’estate è servito!
Puoi acquistare i pomodori per bruschetta
(link), il pane già crogiato(
link) e l’olio buono(
link), seguendo questo link:
www.fratellirocchi.com.
ti saluto e …evviva la Toscana.
A presto, ho tante belle ricette e luoghi da raccontarti!