Ciao, qui Alessio e Riccardo,
spesso di capita di parlare con i nostri clienti,
e molto spesso dopo qualche anno, che passano le vacanze in Toscana,
ci dicono che non verranno più perché hanno ormai già visto tutto.
Io domando sempre cosa hanno visitato?
La risposta di solito è:
Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Arezzo, Volterra, Bolgheri, Castagneto Carducci.
Tutto qui?
Sai che attorno a noi, ci sono dei luoghi cosi speciali, che non leggerai mai sui libri, sono i nostri segreti, i segreti di chi abita in Toscana.
Sai che a 15 minuti dal nostro Centro Vacanze, esiste un Castello meraviglioso?
Si chiama Castello di Querceto.
La strada per arrivarci è magica, in mezzo al bosco, e gli unici rumori che sentirai saranno uccellini e mucche.
Arrivato nei pressi del Castello parcheggia l’auto a sinistra e prosegui la passeggiata a piedi.
Troverai un piccolo borgo, costruito attorno all’anno mille.
Camminando tra i vicoli del centro storico noterai la bella piazza e di fronte a te il CASTELLO e l’immensa “TORRE BELFORTI”.
Nella stessa piazza troverai anche la CHIESA DI SAN BIAGIO e il PALAZZO PRETORIO.
La storia di questo luogo è legata alle vicinissime miniere di rame, divenute nell’800 le più grandi miniere d’Europa.
A Querceto ci abitano 169 persone e in estate, a maggio esiste un famosissimo festival del pianoforte.
Puoi trovare anche una trattoria, una bottega e in estate anche un bar.
Questa è una zona di allevamento di cinghiali,
il piatto tipico della nostra terra,
le famose PAPPARDELLE AL CINGHIALE.
Noi, come ben saprai, abbiamo ereditato da nostra nonna la sua ricetta.
Siamo riusciti a prepararla nelle speciali confezioni,
cosi come le pappardelle che vengono prodotte solo per noi dal pastificio di San Vincenzo.
Ordinale e scopri quanto è facile,
anche in inverno e lontano dalla toscana,
gustare questo piatto e sorprendere amici e parenti.