Ciao, qui Riccardo,
come procede la tua settimana di lavoro? Qui oggi il cielo è nuvoloso, e la giornata è un po’ noiosa. Com’è il tempo da te?
Per dare una carica di emozione a questa giornata, ho deciso di preparare a pranzo un piatto molto semplice, ma che, riempie la cucina di profumo ogni volta che lo cucino.
I famosi spaghetti aglio, olio, prezzemolo e peperoncino.
È un piatto speciale per tutta l’Italia: ci accompagna da sempre nei momenti di festa, dalle nottate con gli amici alle partite dei mondiali di calcio. È la nostra storia!
Semplice. Estremamente semplice, ma non banale.
Un piatto veloce, semplice da cucinare, fatto con solo quattro ingredienti: pasta, olio, aglio e peperoncino appunto!
-
I segreti per una perfetta riuscita?
- La scelta degli ingredienti, soprattutto per quanto riguarda l'olio extravergine d'oliva;
- La tecnica di cottura, che prevede di far soffriggere aglio e peperoncino stando molto attenti a non bruciarli per non compromettere il gusto finale.
C'è chi preferisce il peperoncino secco, chi inserisce l'aglio intero per rimuoverlo facilmente o chi lo trita addirittura perché non ha problemi a gustarlo. Voi come li preparate? Mentre pensate alla vostra versione preferita, noi vi invitiamo ad assaggiare la nostra ricetta degli spaghetti aglio olio e peperoncino.
Dose x4 persone
Spaghetti 360 grammi (
link)
Peperoncini 3
Aglio 3 spicchi
Olio (
link) 70 gr
Prezzemolo
Stop! Stop! Stop!
Abbiamo creato il nostro preparato.
È già tutto pronto.
Ti abbiamo aiutato nella preparazione: ci siamo occupati al posto tuo di pelare gli spicchi d’aglio, di tritarli, di fare a pezzettini il peperoncino, di lavare e pulire il prezzemolo e tritarlo.
Si è vero, è bellissimo lavorare in cucina, ma non sempre c’è il tempo per fare tutto, vero?
Sei pronto? Bene, iniziamo a cucinare!
- Metti la pentola a bollire, nel frattempo aggiungi in una padella dell’olio buono(link) e un cucchiaio piccolo del nostro preparato(link) e lascialo cucinare per quattro minuti a fuoco medio. Rispetta i tempi di cottura degli spaghetti (link).
- Quando la pasta è cotta, scolala e versala nella padella con il fuoco vivo.
- Fai amalgamare tutto per due minuti.
- Versala nei piatti.
E ricordati un buon bicchiere di vino.
Buon Appetito.
Vivi con i tuoi amici una felicità tutta Italiana!
Il nostro pastificio, produce piccole quantità di spaghetti ogni giorno, non è una fabbrica. È solo piccolo artigiano. Se non vuoi rimanerne senza, affrettati ad acquistare gli spaghetti per la tua cena.
Ti saluto e …evviva la Toscana.